La vostra cassaforte è bloccata? Chiamate un professionista!

Il più classico inconveniente quando si possiede una cassaforte, a prescindere dal modello, è quello di non riuscire più ad aprirla.
Una situazione che, comprensibilmente, può generare panico e stress ma che, invece, dovrebbe essere affrontata con lucidità e calma.
Sostanzialmente i motivi per cui la cassaforte risulta bloccata possono essere due:
- la perdita della chiave;
- aver dimenticato la combinazione.
- In entrambi i casi è bene procedere un passo alla volta senza compiere mosse avventate.
Le alternative per aprire la cassaforte e il pronto intervento fabbro
Se nella vostra casa o nel vostro negozio avete installato una cassaforte dotata di combinazione, ma avete scordato il codice numerico per aprirla, potete sempre ricorrere a una chiave di riserva in grado di sbloccare il meccanismo.
Qualora, nonostante tutti i vostri sforzi, non riusciate a ricordare o recuperare la combinazione e non possediate nemmeno la chiave, l'unica cosa che vi rimane da fare è chiamare un servizio di pronto intervento fabbro.
Qualunque sia il tipo di cassaforte di cui siete in possesso (a pavimento, a muro o a mobile) affidandovi a un professionista del settore avrete la garanzia di risolvere il problema in tempi brevi (tendenzialmente a qualsiasi ora del giorno e della notte) e senza causare ulteriori danni.
Evitare sempre le soluzioni fai da te
Ci sono casi, tuttavia, nei quali il blocco può essere provocato da un problema meccanico e non dalla nostra noncuranza: in una situazione del genere il servizio di pronto intervento del fabbro può essere sostituito dall'assistenza fornita dalla casa costruttrice della cassaforte.
In qualunque situazione vi troviate, è vivamente consigliato evitare qualsiasi tipo di soluzione fai da te. Tentare di aprire la cassaforte con metodi rudimentali (magari basandosi su qualche consiglio letto qua e là su internet) è un errore da non commettere: si rischia, infatti, non solo di rovinare la cassaforte stessa, ma anche gli oggetti di valore che si trovano al suo interno.
Va da sé che ricorrere al servizio di pronto intervento di un professionista comporti dei costi da sostenere, ma è altrettanto pacifico che una spesa - supponiamo - di qualche centinaio di euro sia decisamente preferibile al danneggiamento del contenuto della cassaforte le cui conseguenze possono essere molto più onerose.