Le migliori casseforti sul mercato: una panoramica completa

Da muro, a mobile, da pavimento o a libro. I modelli di cassaforte a disposizione sul mercato sono numerosi e molto diversi tra loro. Ad accomunarli è la loro straordinaria capacità di adattarsi a qualsiasi tipo di ambiente, da un appartamento allo studio di un professionista. Ma, prima di ogni altra considerazione, è bene sottolineare che le casseforti sono il posto migliore dove conservare i vostri valori in assoluta sicurezza. L'evoluzione del mercato, inoltre, le ha trasformate gradualmente in oggetti dal design accurato ed elegante, particolare non trascurabile.
Le casseforti da muro e a mobile: tradizione e sicurezza assoluta
Nell'immaginario collettivo i modelli più tradizionali e conosciuti di casseforti sono senza dubbio quelle da muro: di norma sono realizzate in ferro e protette da una vernice anticorrosiva. Non sono particolarmente costose, anche se naturalmente bisogna considerare che il loro prezzo è proporzionato alla dimensione. Dotate di una chiave di emergenza, tendenzialmente possono essere aperte attraverso l'inserimento di un codice numerico che aziona un dispositivo elettronico. Le casseforti a muro presentano caratteristiche simili a quelle a mobili: queste ultime possono essere montate anche a parete, sono molto resistenti (di solito sono realizzate in acciaio) e possono essere aperte sia attraverso un congegno elettronico azionabile mediante un codice, sia con una semplice chiave.
Casseforti da pavimento, invisibili e a libro
Una cassaforte può essere piazzata in ogni angolo di una casa o di un ufficio in modo da non essere notata nemmeno dagli occhi più attenti. Esistono modelli, ad esempio, che possono essere collocati persino sotto una mattonella del pavimento. Si tratta di casseforti che, dotate di una struttura in acciaio, risultano praticamente invisibili: per i malintenzionati sarà impossibile trovarla (a meno che, naturalmente, già sappiano dove sia stata posizionata). La cassaforte a pavimento - in ragione delle sue caratteristiche - può essere accostata a quelle genericamente definite invisibili, ovvero modelli che possono essere totalmente nascosti posizionandoli - ad esempio - dietro una finta presa elettrica. Ancora più originali e difficili da scovare sono le casseforti a libro. Inserite in una libreria tradizionale e confuse in maniera discreta tra gli altri volumi, possono assumere le sembianze di un'enciclopedia o di un dizionario a seconda delle preferenze: il design è al di sopra di ogni sospetto, l'apertura con chiave è un'ulteriore garanzia di sicurezza.